139 ViewsLa tanto attesa cometa Swan sta per illuminare i nostri cieli. La cometa, ufficialmente designata C/2025 F2 e popolarmente chiamata “cometa del primo maggio”, è stata scoperta tra il 29 e il 31 marzo 2025 grazie alle immagini raccolte dallo strumento SWAN (Solar Wind Anisotropies) a bordo della sonda SOHO. Si prevede che raggiungerà il perielio il 1° maggio, avvicinandosi tanto al Sole da trovarsi appena all’interno dell’orbita di Mercurio, e che la sua luminosità possa arrivare a una magnitudine di circa +5, rendendola visibile ad occhio nudo se…
Read MoreCategoria: Notizie
Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.
Eugenio Siragusa, il più grande contattista di tutti i tempi
167 Views Eugenio Siragusa, nato a Catania nel 1919, è stato un sostenitore dell’idea di una connessione cosmica tra gli esseri umani e le entità extraterrestri. Secondo quanto riportato, nel 1952 Siragusa affermò di aver avuto un incontro straordinario con esseri alieni, che gli avrebbero trasmesso messaggi spirituali e universali. Questi messaggi si concentravano su temi come la pace globale, la responsabilità umana nei confronti del pianeta e un futuro di armonia tra tutte le forme di vita. Il racconto dell’incontro di Eugenio Siragusa con la misteriosa luce il giorno…
Read More”Luna di sangue”: dove e come vedere l’eclissi lunare totale di marzo
159 ViewsIl fenomeno inizierà giovedì 13 marzo e sarà visibile nel suo splendore dal continente americano. In Europa e in Asia, il fenomeno sarà parziale Un’eclissi lunare tingerà di rosso la luna da giovedì sera a venerdì mattina nell’emisfero occidentale della Terra. Nella maggior parte del continente americano l’eclissi sarà totale, in coincidenza con la luna piena, ma anche in alcune zone dell’Europa occidentale e dell’Africa sarà possibile assistere al fenomeno noto come ” Luna di sangue“. Fra i Paesi europei, in Spagna si avrà la migliore visuale, soprattutto nelle…
Read MoreUna spirale di comete avvolge il Sistema Solare
136 ViewsIpotizzata da una simulazione con il supercomputer Pleiadi Questa scoperta è assolutamente affascinante! Pensare che il nostro Sistema Solare potrebbe essere avvolto da una struttura a spirale fatta di comete è qualcosa che stimola la curiosità. Le spirali, così comuni nell’universo, si rivelano ancora una volta protagoniste, proprio come accade nelle galassie. L’idea che alcune comete si trovino in “zone di equilibrio” formando bracci a spirale potrebbe anche offrirci una visione più profonda sulle dinamiche gravitazionali che influenzano la Nube di Oort. È incredibile pensare a come simulazioni al…
Read MoreTrovato un buco nero ribaltato su un lato, mistero sulle cause
208 ViewsPotrebbe essersi inclinato dopo una collisione tra galassie coperto un enorme buco nero ribaltato su un lato, che ruota cioè intorno a un asse parallelo e non perpendicolare al piano della galassia ospite: ha una massa stimata pari a 45,7 milioni di volte quella del Sole e si trova a circa 80 milioni di anni luce di distanza da noi, nella galassia NGC 5084. Resta il mistero sul drammatico evento che potrebbe averlo inclinato, come spiegano i ricercatori dell’Ames Research Center della Nasa nello studio pubblicato su The Astrophysical Journal. Il buco nero è stato individuato grazie a nuove tecniche di analisi delle immagini applicate a vecchi dati…
Read MoreL’Intrigante Mistero degli UFO: Una ricerca senza fine
465 ViewsL’apertura dell’archivio UFO del Pentagono: un passo verso la trasparenza Dall’emergere dei primi racconti di dischi volanti a metà del ventesimo secolo, il fenomeno degli UFO ha catturato l’immaginazione collettiva e ha alimentato un dibattito globale che perdura ancora oggi. Il termine “UFO”, acronimo di Unidentified Flying Object (Oggetto Volante Non Identificato), è diventato un simbolo di mistero e curiosità, spesso legato all’idea di una possibile esistenza di vita extraterrestre. Nonostante la vasta documentazione di avvistamenti in tutto il mondo, la natura esatta di questi fenomeni rimane un enigma.…
Read MoreUfo, 246 segnalazioni nel 2023: sono satelliti o droni ma ci sono casi non identificati
720 ViewsI dati diffuso dal Centro Ufologico Nazionale: Lombardia e Toscana le regioni con più avvistamenti Ufo, 246 segnalazioni nel 2023. E’ il Cun, Centro Ufologico Nazionale, a diffondere le cifre aggiornate relative agli avvistamenti dell’anno appena trascorso, precisando che in larga parte si tratta di fenomeni spiegabili come fenomeni naturali, aerei, satelliti, perfino lanterne cinesi o luci notturne di discoteche. (link: https://www.centroufologiconazionale.net/comunicatistampa/Press-stat-avvistamenti-2023.pdf). Ma nel 12% dei casi non è stato possibile fornire una spiegazione razionale e scientifica agli avvistamenti, catalogati quindi come Ufo. “L’anno 2023 -rileva Vladimiro Bibolotti, responsabile Rapporti…
Read MoreSardinia Radio Telescope, ritorno al futuro
844 ViewsL’Inaf ha completato con successo l’acquisizione di tutta la strumentazione di avanguardia prevista nel progetto Pon Ricerca e Innovazione 2014-2020. Si apre ora una fase di verifica della nuova dotazione strumentale che porterà il radiotelescopio nella condizione di piena attività e produttività scientifica. La comunità astronomica internazionale potrà affrontare nuovi ambiti di ricerca, prima non esplorabili, grazie alla possibilità di osservare fino a 100 GHz Il Sardinia Radio Telescope (Srt), situato a San Basilio, in provincia di Cagliari, è un’infrastruttura di ricerca dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). È un…
Read More‘’Il contatto extraterrestre è imminente’’, secondo diversi scienziati
1.157 Views Secondo il dottor Cathal D. O’Connell, ricercatore presso l’Università di Melbourne, l’imminente scoperta di forme di vita extraterrestre e il successivo contatto con esse rappresentano una inevitabile realtà. Il dottor O’Connell ha sostenuto che i progressi scientifici degli ultimi decenni hanno fornito prove sempre più solide dell’esistenza di vita al di fuori del nostro pianeta, rendendo questa eventualità una possibilità estremamente concreta. Inoltre, egli è fermamente convinto che l’avvenimento del contatto extraterrestre sia un fatto ormai prossimo e ineluttabile. Il contatto extraterrestre… sarà imminente? “La vita extraterrestre, quell’inciampo…
Read MoreProiezioni e osservazioni del Sole, Orione, Sirio e Cane Maggiore al Planetario di Villa Filippina
715 ViewsDomenica 19 marzo arrivano la “Progressione del ciclo solare” e “Punto vernale. Dall’inverno alla primavera” Due appuntamenti dedicati al Sole e alle costellazioni invernali. Turni alle ore 12.00, 19.00, 20.00 e 21.00 PALERMO – Porte aperte al Planetario e Museo astronomico di Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18) domenica 19 marzo con due appuntamenti. Alle ore 12.00 l’appuntamento “Progressione del ciclo solare” in cui gli esperti guideranno il pubblico a conoscere il Sole sotto la cupola del Planetario e, a seguire, con l’utilizzo di due telescopi opportunamente…
Read More